top of page

LUCY - PRONTA AL DECOLLO

  • Immagine del redattore: Max
    Max
  • 15 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Tutto pronto per il decollo di Lucy della Nasa, rivolta allo studio degli asteroidi Troiani di Giove! Sarà una missione lunga ben 12 anni e farà luce su alcuni aspetti del Sistema Solare ancora poco conosciuti. (Sotto l'immagine del logo della missione)



Verrà trasportata sullo spazio dal razzo "Atlas V" ed il lancio è previsto per la giornata del 16 Ottobre alle ore 11:30 Italiane. (Per seguire il lancio, cliccate QUI)! In caso di rinvio, nessun problema, per circa 21 giorni ci sarà una finestra di lancio utile quotidiana di circa un ora.


Destinazione?

Come scritto, saranno gli asteroidi Troiani di Giove. Questi asteroidi possono suddividersi in due gruppi principali ed il loro viaggio spaziale è unico perché precedono e seguono il gigante del sistema solare! (In corrispondenza di punti precisi dove le forza gravitazionali si bilanciano con quella centrifuga - Vedi immagine sotto, dove in verde sono rappresentati i due gruppi di asteroidi troiani - Fonte NASA).

Lo scopo della missione è quello di studiare questi asteroidi ad oggi mai esplorati.


Lucy andrà a far visita ai seguenti asteroidi:

- (52246) Donaldjohanson - 4 km di diametro. Sarà il primo asteroide che Lucy incontrerà nel 2025.

- (3548) Eurybates - asteroide con diametro di 64 km.

- (15094) Polymele - 21 km di diametro.

- (11351) Leucus - 46 km di diametro e caratterizzato dall'avere una rotazione molto lenta (Un giorno dura 446 ore)

- (21900) Orus - 51 km di diametro e Lucy eseguirà il FlyBy a Novembre 2028!!!!

- (617) Patroclus & Menoetius - Rispettivamente di 113 e 104 km con l'incontro previsto per il 2033!!!!! Un lungo programma quello di Lucy!


Per riuscire nella sua impresa, anche l'orbita sarà molto particolare. Sotto potete vedere un piccolo video con l'orbita completa ed i vari flyby con gli asteroidi e con la Terra per la fionda gravitazionale!!! (Fonte NASA - LUCY MISSION)

Ma la domanda di molti è: com'è fatto questo satellite! Eccovi accontentati, sotto una vista 3D di Lucy.

Seguiranno aggiornamenti e post specifici con tutti gli strumenti a bordo di Lucy per questa missione!!!! Stay tuned!!!


Che dire, buon viaggio LUCY! Non vediamo l'ora di ricevere i primi risultati che sicuramente saranno spettacolari!!!!


Comentários


bottom of page